
Gestione di Informazioni Complesse
L’automazione industriale, sia in una linea di produzione, sia in un’area logistica, prevede lo svolgimento di molteplici azioni che devono essere continuamente monitorate per assicurare il corretto svolgimento dei processi.
W-M è la soluzione...

Caseificio Elda e Wise: la ricetta dell’innovazione 4.0
Tutto il processo produttivo è automatizzato, c’è una integrazione di sistemi che porta a una maggiore efficienza e a una maggiore velocità di risposta al cliente.
Sistematizzando il processo in modo tecnologico si sono accorciate le distanze tra una fase di lavorazione e l’altra,

Digitalizzazione, networking, cloud computing, sicurezza dei dati
Digitalizzazione, networking, cloud computing, sicurezza dei dati: la 4a rivoluzione industriale è in corso anche per la logistica, che esige informazioni tempestive e coerenti.
La disponibilità delle caratteristiche logistiche degli oggetti tra tutti i membri della supply chain offre un ottimo potenziale per aumentare l’efficienza.

Modellare l’azienda per essere flessibili ed efficienti.
Gli impianti moderni consentono in prospettiva di auto-correggersi aumentando la qualità e riducendo gli scarti.
Tutto questo è un tema oggi dominante dell’Industria 4.0, una rivoluzione culturale ormai imprescindibile che rende necessario modellare l’azienda in modo da essere flessibile ed efficiente.

Integrazione con il Sistema Orbis
Il sistema sviluppato da Wise Ingegneria e Soluzioni Software consente di gestire il patrimonio di dati trasmessi dal sistema ORBIS durante la laminazione, storicizzarli ed analizzarli attraverso un sistema di selezioni multiple e di visualizzazione di trend grafici.

Sulla logistica si giocherà la battaglia futura dell’e-commerce.
La logistica diventa così sempre più strategica per chi vende online.
E se Amazon si attrezza con centri logistici anche in Italia in cui l’uomo viene in parte sostituito dai robot, anche le piccole imprese dovranno adottare soluzioni logistiche in grado di renderle competitive sul piano dei costi e dei tempi di spedizione.

Trasloelevatori Miniload
La necessità di aumentare la densità di immagazzinamento e di eliminare gli errori di gestione rispetto ai tradizionali sistemi di movimentazione manuale, ha portato allo sviluppo dei trasloelevatori.
Grazie a essi è infatti possibile costruire magazzini totalmente automatizzati che si sviluppano in altezza con ridotte corsie di accesso, risolvendo in modo efficiente la gestione degli spazi ed eliminando gli errori in fase di prelievo.

WEM Energy Monitoring : monitoraggio consumi elettrici di impianti
Oggi più che mai, una corretta gestione dei consumi elettrici ed un’attenta valutazione dei contratti di fornitura, permette all’azienda di contenere i costi energetici ed essere più competitiva.
WEM è la soluzione

Sistema Gestione Acciaio
WSteel è la soluzione logistico-produttiva sviluppata per i centri servizi specializzati nella trasformazione e distribuzione di prodotti siderurgici, un sistema ERP (ciclo attivo e passivo, produzione e trasformazione, spedizioni e logistica, controllo di gestione, warehouse e reportistica) completi di add-on per il settore siderurgico.

Wise 4.0 Magazzino automatico lamiere
Magazzino automatico lamiere; Wise ha progettato e messo in servizio un magazzino inter operazionale che fa da fulcro a tutte le movimentazioni ed attività dello stabilimento. Le macchine di lavorazione lamiera, periferiche rispetto al magazzino, sono collegate ad esso mediante navette motorizzate e/o convogliatori a catene.

Sistema di gestione magazzino
Sulla base di logiche e procedure consolidate Wise Ingegneria e Soluzioni Software personalizza le procedure operative al fine di garantire la massima ergonomia delle funzionalità implementate. L’utilizzo di soluzioni cromatiche personalizzate serve a rendere immediatamente evidenti i dati più significativi.

Ingresso mezzi e controllo accessi
La problematica: come consentire ai propri fornitori di prenotare l’accesso in azienda in totale autonomia mantenendo il completo controllo?
La soluzione è il sistema di controllo accessi Wgate realizzato da Wise Ingegneria e Soluzioni Software.
Articoli
Gli ultimi 20 articoli pubblicati
- Gestione di Informazioni Complesse
- Caseificio Elda e Wise: la ricetta dell’innovazione 4.0
- Digitalizzazione, networking, cloud computing, sicurezza dei dati
- Modellare l’azienda per essere flessibili ed efficienti.
- Integrazione con il Sistema Orbis
- Sulla logistica si giocherà la battaglia futura dell’e-commerce.
- Trasloelevatori Miniload
- WEM Energy Monitoring : monitoraggio consumi elettrici di impianti
- Sistema Gestione Acciaio
- Wise 4.0 Magazzino automatico lamiere
- Sistema di gestione magazzino
- Ingresso mezzi e controllo accessi
- Coordinamento dei distributori automatici
- Industry 4.0 : bilancio e previsioni
- Tracciabilità
Portfolio
Pagine
Categorie
Archivio per argomento:
Mensile