Prove di qualità, gestione non conformità ed emissione certificati
Il sistema Wcert consente di definire i capitolati cliente, le normative di riferimento, raccogliere i dati di qualità e verificare se i lotti prodotti sono conformi per il cliente richiedente. Gli ordini clienti in fase di vestizione tecnica vengono completati con i riferimenti ai capitolati cliente ed al piano di certificazione richiesto.
Durante il ciclo produttivo sono raccolti i campioni i cui valori analizzati sono caricati nel sistema sia manualmente sia integrando gli strumenti di misurazione. Ogni stazione disposta sulle linee di produzione consente l’apertura delle non conformità riscontrate, la cui gestione è demandata all’ufficio qualità. Il prodotto finito è dichiarato conforme quando i valori rilevati rispettano il certificato ed è possibile “sbloccarlo” per spedizione.
Il modulo Wcert è differenziabile in funzione del settore produttivo (acciaio, olio alimentare, pasta fresca, pasta secca, ecc.).
Il certificato prodotto, in funzione del piano di certificazione, può essere personalizzato per cliente finale.
Dettagli
- anagrafiche di norme e capitolati;
- definizione attributi e range valori
- definizione gruppi di attributi;
- gestione dei campioni;
- caricamento e/o rilevazione dati;
- verifica dati e conformità valori;
- gestione non conformità;
- generazione certificato e trasmissione via mail;
- archiviazione certificati
- Certificato olio alimentare
- Limiti di norma
- Limiti temprabilità
- Maschere controllo laboratorio chimico
- Programma laboratorio chimico
- Sw analisi laboratorio