La vita media di un magazzino automatico può essere considerata soddisfacente su un valore intorno ai 20 anni.
Il repentino cambiamento della tecnologia della parte elettrica/elettronica comporta, con il passare del tempo, sempre maggiori difficoltà di tenere affidabile un impianto basato su una parte meccanica ancora efficiente ma con crescenti problemi di reperire le parti di ricambio legate a motorizzazioni, azionamenti, PLC (se non addirittura schede di controllo autocostruite) diventati ormai obsoleti.
La proposta Wise Ingegneria e Soluzioni Software riguarda un servizio di sostituzione hardware e rifacimento software allo scopo, oltre che aggiornare la componentistica, di migliorare l’efficienza e il rendimento dell’impianto adeguandolo anche alle probabili mutate esigenze aziendali.
Wise Ingegneria e Soluzioni Software garantisce il re-enginering di sistemi e di macchinari di produzione esistenti, personalizzando le applicazioni e implementando nuove regole di automazione, per ottenere un maggior controllo della qualità e aumentare la produzione.
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di garantire interventi con fermo impianto ridottissimi, sfruttando periodi di fermata aziendale o week-end.
- Revamping impianto automatico
- Revamping impianti
- Revamping traslo
- Revamping magazzino automatico
- Revamping trasloelevatore cassette
- Revamping miniload
Garantire un efficiente servizio di assistenza risulta indispensabile affinché il cliente possa fruire in modo continuativo del sistema di movimentazione installato.
A questo scopo Wise Ingegneria e Soluzioni Software propone il proprio servizio di post-vendita adeguato ad affrontare con competenza, professionalità e rapidità qualsiasi situazione di anomalia si verifichi; il tutto attraverso immediata assistenza telefonica e teleassistenza con collegamento remoto diretto al proprio sistema di diagnostica e monitoraggio, fino all’intervento on site in caso di anomalie di carattere elettromeccanico.
Attraverso un programma di manutenzione preventiva si provvede alla verifica del buon funzionamento delle macchine, sia in fase di garanzia che successivamente.
Si promuovono tutte le attività di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, anche attraverso la sensibilizzazione del cliente all’approvvigionamento dei particolari di ricambio di primo equipaggiamento.