Software di gestione del magazzino. Perché?
Un sistema WMS di gestione magazzino permette di razionalizzare le attività operative di magazzino, aumentando l’efficienza della gestione, la precisione dello stock, l’ottimizzazione degli spazi e la tracciabilità delle attività di rifornimento alla produzione e della spedizione.
Perché Wlog, il WMS di Wise Ingegneria e Soluzioni Software?
Il programma di gestione del magazzino di Wise Ingegneria e Soluzioni Software, W-Log contiene tutte le funzioni per una corretta ed efficiente gestione delle attività di magazzino, un’interfaccia grafica intuitiva e versatile nelle stazioni di supervisione, razionale ed immediata per le stazioni operative, con sofisticati algoritmi per il carico ed il coordinamento delle attività.
Tuttavia questa è per noi solo la base di partenza. Nella nostra filosofia il software deve offrire organizzazione senza imporre rigidità.
Ogni Wlog nasce dall’analisi dei requisiti Cliente, prosegue con gli adattamenti necessari ad adeguare il software di base alle richieste concordate, fino ad una fase di test del sistema completato.
Durante la messa in servizio le procedure operative vengono rifinite sulle base delle indicazioni fornite dagli utenti per una più performante ergonomia prestazionale.
L’assistenza post-vendita permette poi di adeguare W-Log alle esigenze che nascono nel corso degli anni a causa di un mercato in continua evoluzione.
Wlog è il software di gestione dei magazzini automatici realizzati da Wise Ingegneria e Soluzioni Software.
- Software gestione spedizioni
- WMS – Magazzino mappa grafica
- WMS – Banchi montaggio
- Software gestione magazzino
- WMS – Gestione magazzino radiofrequenza
- WLog – Terminale carica etichetta
- WLog – Terminale RF Lista Carico pesi
- WMS – Menù terminale radiofrequenza
- WMS – Stampante con applicatore
- Etichetta Data Matrix
- WMS-Monitoraggio magazzino
- WMS-Prelievi magazzino
Gestione del magazzino
Wlog è il programma per la gestione del magazzino a radiofrequenza e del magazzino automatico interamente sviluppato da Wise Ingegneria e Soluzioni Software.
Anagrafiche di base
- Mappatura del magazzino
- celle: classe, tipologia di utilizzo, classe ABC, ..
- celle raggruppate gerarchicamente in aree, magazzini, stabilimenti
- Tipologie di UdC (Unità di Carico): pallet, cassoni, cassetti, …
- Tratti percorribili (per magazzini automatici)
- Scomparti UdC (per magazzini a cassetti)
- Anagrafica articoli: codice, descrizione, unità di misura, tipologia, …
- Stati di qualità e relativa disponibilità al prelievo
Ingresso a magazzino
- Funzioni di carico del magazzino a fronte di:
- ordine di acquisto o bolla ingresso
- ordine di produzione
- resi cliente
- Riconoscimento ed identificazione materiale
- Etichettatura o riutilizzo delle etichette fornitore
- Gestione free pass o controllo qualità
- Generazione lotti di ingresso
- Riconciliazione ordine di ingresso
- Carico giacenza a magazzino
- Bypass diretto per liste prelievo inevase
Stoccaggio e gestione magazzino
- Allocazione a magazzino manuale o guidata con logiche differenziate per
- Magazzini scaffalati a singola o doppia profondità (magazzini automatici)
- Magazzini a stiva
- Criteri di allocazione
- Disponibilità dispositivi (magazzini automatici)
- Tipologia cella, con relazione al tipo UdC
- Classi ABC
- Criteri parametrizzabili legati a classi di articoli
- Refilling (per allocazioni statiche o magazzini automatici)
- Proprietà del materiale stoccato: quantità, data di produzione, data di scadenza, lotto, stato qualità, fase di lavorazione, varianti, …
- Rifornimento aree di picking
- Gestione scorte banco
- Ricompattamento (per magazzini a stive)
- Gestione blocchi qualità, quarantena, scadenza,…
- Gestione shelf life e TMC
- Spostamenti manuali interni
- Gestione UdC mono o multi articolo
- Gestione multi sito e multi azienda
- Mappa grafica magazzino
- Rettifiche inventariali
- Inventario di magazzino organizzato e/o inventario rotazionale
- Trasferimento tra magazzini in siti differenti
Prelievo per spedizione o produzione
- Gestione liste su tre livelli: ordini, righe, raggruppamenti ordini
- Analisi evadibilità e impegno materiale
- Generazione missioni di movimentazione (UdC intere e magazzini automatici)
- Monitoraggio avanzamento attività
- Bilanciamento attività baie e dispositivi (magazzini automatici)
- Gestione guidata e ottimizzata operatività di picking e packing
- Etichettatura di spedizione (in accordo con standard GDO e VDA)
- Stampe DDT e documenti accompagnatori
- Spunta colli
- Riconciliazione liste di prelievo
Statistiche magazzino
- Storico movimenti di magazzino
- Storico missioni di movimentazione
- Kpi prestazionali
Architettura software
- Architettura Client/Server su rete LAN
- Database Oracle su server Windows o Unix
- Interfaccia operatore sviluppato in Java (possibile anche su Web)
- Interfaccia operatore su terminali RF con tecnologia WEB
- Web server Tomcat
Interfaccia con gestionale ERP
- Interfaccia con ogni ERP aziendale (SAP, Navision, AS400, JDE, Ad Hoc, …)
- Interfaccia sviluppata con qualunque tecnologia (file di testo piatti o XML, tabelle condivise, Web services,…)
- Interfacce tipiche
- DA ERP: Anagrafiche articoli, Ordini di acquisto, Ordini di produzione, Ordini di vendita
- Verso ERP: Riconciliazioni ordini, Rettifiche di magazzino, cambi stati qualità, riconciliazione giacenze
Interfaccia con dispositivi di campo
- Interfaccia con ogni marca di stampanti etichette e marcatori
- Interfaccia con pese, pallettizzatori, fasciatori, PLC di campo, lettori codici a barre, codici Datamatrix, tag rfid …
- Interfaccia con magazzini verticali
- Interfaccia con macchine di taglio e piegatura per i magazzini lamiere automatici
Wlog è integrabile in un unico programma con ciascuna delle altre soluzioni di Wise Ingegneria e Soluzioni Software.